In rete si
trovano tantissimi articoli sui benefici del Babywearing, diciamo che in questo
post mi limito ad elencare i principali, ma soprattutto vi parlo di quello che il
Babywearing è per noi, dopo un cammino di 13 mesi..
Molto
sinteticamente, i principali benefici del Babywearing sono questi:
1. I bambini piangono meno
Le ricerche
dimostrano che i bambini che vengono portati piangono meno (in media, il 43% in
meno generale, e il 54% in meno durante le ore serali).
2. Lo sviluppo emotivo del bambino
I bambini portati
si sentono sicuri e spesso diventano indipendenti ad un’età più giovane.
3.Lo sviluppo mentale del bambino
I bambini
portati passano più tempo in uno ” stato di quiete ” . Questo è ideale per
l’apprendimento.
I loro sensi sono stimolati, ma possono rifugiarsi quando vogliono dagli eccessi di stimoli.
Gli studi indicano che i bambini ‘indossati’ hanno miglior visiva e udito ed attenzione rispetto ai bambini che sono spesso lasciati sul pavimento, in una culla o nel box.
Altri studi indicano che i bambini portati hanno un miglior sviluppo del linguaggio in quanto sono più direttamente esposti alla conversazione da adulti normali.
I loro sensi sono stimolati, ma possono rifugiarsi quando vogliono dagli eccessi di stimoli.
Gli studi indicano che i bambini ‘indossati’ hanno miglior visiva e udito ed attenzione rispetto ai bambini che sono spesso lasciati sul pavimento, in una culla o nel box.
Altri studi indicano che i bambini portati hanno un miglior sviluppo del linguaggio in quanto sono più direttamente esposti alla conversazione da adulti normali.
5.Contatto visivo
I bambini
hanno bisogno di interazione verbale e contatto con gli occhi, solo per essere
rassicurati sul fatto che si è lì. Portare il bambino è un ottimo modo per
stare in contatto con lui.
7.Riduce la Plagiocefalia (testa piatta del neonato)
La plagiocefalia è
più difficile che si presenti nei bambini portati la cui posizione è
mobile e variabile.
(tratto da
questo articolo)
Per noi il
Babywearing è stato soprattutto “contatto”, coccole, nanne.
Cercavo qualcosa che mi consentisse di fare i lavori di casa e di giocare con Clara, tenendo addosso Nicolò che aveva bisogno di contatto. Ho trovato molto di più. Ho trovato una nicchia calda in cui rifugiarci, io e lui. Un posto sicuro dove coccolarci, nonostante il caos intorno, le voci, le luci..
Cercavo qualcosa che mi consentisse di fare i lavori di casa e di giocare con Clara, tenendo addosso Nicolò che aveva bisogno di contatto. Ho trovato molto di più. Ho trovato una nicchia calda in cui rifugiarci, io e lui. Un posto sicuro dove coccolarci, nonostante il caos intorno, le voci, le luci..
Ed a chi mi
diceva “Beh, ma così non camminerà mai”, “Ma così non te lo togli più di dosso”..
io rispondo con un sorriso, il mio
piccolo ad undici mesi già correva.. va con i nonni e la babysitter e.. non
piange quasi mai!
Alla
prossima!
Commenti
Posta un commento